FORMAZIONE
Corsi di 1 ora con gli insegnamenti preziosi di persone che hanno lavorato nella prototipazione con Stampanti 3D.

Liberi professionisti che hanno competenze nella realizzazione prototipi e serie limitate di pezzi, oltre che nella gestione di service o laboratori.
Corsi di 1 ora, consigli e procedure imparate sul campo! Progettazione, stampa, finitura, decorazione.
Un'appuntamento in Live chiusa,
solo fra noi e te.
Domande e risposte in diretta.
I nostri corsi:

Alberto Giori
Amministrazione e Gestione Service
Calcolo costi e preventivazione stampa 3D
Che codice Ateco scegliere, cosa possiamo o non possiamo fare, come avviare la propria attività in economia.
Ascolta l'esperienza di chi ha percorso la strada che vorrai percorrere.
Come calcolare i costi della tua attività di stampa 3D. Service o Laboratorio interno di stampa 3D. Ammortamento macchinari, scelta impianti, definizione fornitori e costo di stampa orario. Come gestire i collaboratori, i fornitori, le partnership.
Come gestire i costi e calcolare le marginalità per i preventivi che emetterai ai clienti. Come porsi con il cliente e riuscire a emettere il preventivo in modo certo.
Antonio Onidi
Approfondimenti Stampa 3D
Uso delle stampanti 3D
1) Introduzione Stampa 3D - Da 0 a 100
Cosa è una stampante e come è composto il mercato delle stampanti 3D. Cosa devi sapere se vuoi comprare o utilizzare una stampante 3D FDM. Tutto quello che non devi fare se vuoi usare la stampante 3D senza problemi.
2) Programmazione Marlin
Come programmare il firmware della stampante 3D. Come è fatto, dove si scarica e come si modifica il "cervello" della stampante 3D. Tramite che programma modifichiamo le impostazioni base della stampante 3D.
3) Programmazione Marlin
Come installare il firmware sulla scheda della stampante 3D. Che errori possiamo incontrare, che procedure ci fanno risparmiare tempo o avere la garanzia di non bloccare la stampante!
Andrea Morretta
Corso Realtà Virtuale VR
per la Progettazione 3D
Introduzione VR - Virtual Reality
Cosa è, dove si acquista e come cominciare ad usarlo. A cosa serve e come sfuttarlo al meglio!
Uso del VR per la progettazione 3D
Come si utilizza il VR per la progettazione 3D, con quali programmi è possibile interagire e che funzionalità è possibile usare
Esercizio di Progettazione Organica Esercizio in Live Riservata in cui si usa in contemporanea il VR per la progettazione 3D.
Marco Ardesi
Sistema produttivo additivo - Content Marketing - SEO Posizionamento Online
1) Basi Sistema Produttivo Additivo
Le basi per lo slicing per chiunque voglia utilizzare gli slicer con padronanza. La gestione dei moduli e delle stampanti 3D per rendere produttivo un laboratorio composta da 30 stampanti 3D.
2) Struttura SEO
Come e con che strumenti creare delle strutture automatiche basate sull'acquisizione SEO. Le persone troveranno te e tu non le cercherai più.
3) Campagne di Content Marketing
Come gestire i contenuti e crearli, come sfruttarli al meglio per generare traffico online. Come risolvere il crosso problema di tutte le nuove start-up che vogliono crearsi una cerchia molto grossa di followers e clienti.
Alfredo Marchese Iezza
Progettazione 3D Organica
Scultura in Z-Brush parti Anatomiche.
1) Introduzione Progettazione Organica
Come funziona un programma di progettazione organica e con che strumenti possiamo agire. Strumenti hardware e software per ottenere modelli 3D vendibili anche tramite piattaforme online.
2) Corso Introduttivo Z-Brush
Come muoversi nello spazio, come usare gli strumenti e dove trovarli. Da dove partiamo e come procediamo per scolpire un oggetto semplice usando l'immaginazione.
3) Corso PRO Z-Brush
Come applicare gli strumenti per ottenere forme anatomiche reali partendo da fotografie. L'uso delle prospettive per creare un ambiente di lavoro in cui muoversi e copiare le fotografie delle action figure.
Enrico Orsili
Fabbricazione Stampante per Flessibili - Test polimeri morbidi e flessibili
Introduzione materiali flessibili
Introduzione su famiglie di materiali flessibili e le applicazioni nel mercato attuale.
Introduzione materiali tecnici per l'industria
Spieghi le famiglie di materiali tecnici e le applicazioni nel mercato.
Nylon, polimeri caricati, PP, Flessibili.
Hotend - Come è fatto e come costruirne uno?
Introduzione base si vari tipi do hotend. Composizione e assemblaggio hotend.
Daniele Zanzarelli
Costruzione Stampanti 3D
Manutenzione e Gestione Stampanti
1) Progettazione Stampante 3D
Come procurarsi i componenti e come gestire il progetto globale della fabbricazione di una stampante 3D. Fornitori, strumentazioni, software e processi produttivi per fabbricare le parti della Stampante 3D FDM.
2) Meccanica stampante 3D
Come è composta e come fare manutenzioni ordinarie e straordinarie. Regole principali e buone abitudini da applicare per imparare a far manutenzione alla meccanica della stampante 3D.
3) Elettronica Stampanti 3D
Come riparare guasti elettronici, come è fatta una scheda e le sue connessioni con la parte meccanica. Hardware e software per programmare la stampante 3D.
Gabriele Pasqualone
Finitura, Stuccatura, Pitturazione e Decorazione pezzi in Stampa 3D
1) Pulizia pezzi stampati 3D
Con che strumenti e come pulire dai supporti ed imperfezioni le stampe. Che materiali sono i migliori da stampare e che strategie utilizzare per rimuovere difetti e supporti dai pezzi stampati con FDM e DLP/SLA
2) Lavorazioni oggetti e prodotti
Con che strumenti e come trattare i pezzi per ottenere una base per la verniciatura. Con cosa carteggiare i pezzi ed in che modo farlo. Che stucchi usare e come stenderli.
3) Pitturazione e decorazione
Come e con che prodotti pitturare i pezzi ed ottenere effetti decorativi unici e speciali. Come effettuare particolari molto piccoli e complicati e come affrontare le verniciatura di fondo iniziali. Per ottenere particolari accurati ci vuole molta pazienza.