FOOD - 3D ACTUALITY - Stampanti 3D per cibo
Aggiornamento: 21 ott 2021
Ciao a tutti, sono Marco Ardesi di Fabula 3d ed in questo articolo troverai informazioni sulla diretta di "3D ACTUALITY". La prima diretta si è tenuta martedì 12 Ottobre alle ore 18.30.
La seconda è fissata per il 26 Ottobre alle ore 18.30.
Accedi alla prossima diretta qui:
Di cosa parleremo nella seconda diretta?
Anzitutto parleremo con Gaia...
Gaia Di Martino ha una laurea magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili con specializzazione in processi alimentari. Durante gli studi ha avuto la possibilità di lavorare con alcune stampanti 3D alimentari: grazie a questa esperienza, è stata parte del progetto interregionale "Cook.3D" come principale sviluppatrice. I risultati del progetto (una stampante con un innovativo sistema di estrusione) sono stati presentati a un evento in Olanda e alla 3D Food Printing Conference di Venlo.
Affronteremo il tema della stampa di impasti e creme affrontando l'aspetto pratico. Come l'uso della stampante e la generazione del gcode.
L'anno scorso, in piena pandemia, abbiamo collaborato con Emiliano per la realizzazione di visiere per protezione viso. Ci siamo avvicinati probabilmente per la comune passione/professione della stampa 3D... o meglio della "produzione additiva".
Emiliano aveva un progetto, estrudere impasti per creare cibi. Grazie alle competenze sviluppate in passato, lui ed il suo staff, hanno costruito un prototipo di una stampante per stampare precisamente "pasta". Avendo ottenuto un ottimo risultato si sono spinti oltre, fino ad arrivare ad oggi con competenze sviluppate ed esperienze fatte.
Ecco perchè nella prima diretta abbiamo come ospiti speciali i ragazzi di Ventury che partecipano al nostro talk "3D ACTUALITY" focalizzato sul Food Printing.
Officina Meccanica Ventury
L'Officina Meccanica Ventury nasce nel 2002 come azienda che opera nel settore metalmeccanico di precisione. Sin dai primi passi non si limita al suo lavoro quotidiano ma ha uno sguardo attento per l'innovazione e le nuove tecnologie. Nel 2010, infatti, deposita 2 brevetti sulle fonti rinnovabili (tutt'oggi in fase di ampliamento) (vedi link sotto) e nel 2012 entra anche nel settore Stampa 3D. In parallelo nasce VENTURYSHOP che fruirà da E-commerce, inizialmente, per commercializzare i prodotti realizzati e fornire il servizio di stampa.
La tecnologia della stampa 3D ha portato alla sperimentazione di materiali diversi per capire fin dove ci si poteva spingere...
Nel 2020 sono stati ottenuti confortanti risultati, in modo particolare stampando la pasta, che ci hanno spinto ha inoltrarci in un nuovo settore (food). In cantiere c'è il progetto di realizzare una stampante industriale che possa garantire la piccola e media produzione.
Di cosa abbiamo parlato la prima diretta?
Analizzeremo come sempre le aziende che si sono sviluppate ed affermate nel settore Food.
Parleremo delle nostre esperienze personale nella stampa 3D alimentare (esperienze sul campo)
Parleremo anche degli sviluppi che presto ci saranno nella produzione del cibo, sia in ambito industriale che in ambito consumer.
Tratteremo la possibilità di utilizzare le stampanti 3d in modo diretto i indiretto nel settore food (stampa diretta impasto o creazione di stampi).
IMPOSTA IL PROMEMORIA PER ESSERE AVVISATO ALLO START DELLA LIVE :-)
Emiliano Frigoli & Achille Grignani si presenteranno in diretta raccontando la loro esperienza sul campo! :-)