top of page

SCANNER E SCANSIONI 3D - 3DACTUALITY

Aggiornamento: 7 set 2021

Buongiorno a tutti, sono Marco Ardesi. All'interno del canale Youtube Fabula 3D abbiamo organizzato una rubrica dedicata all'attualità. I protagonisti della rubrica sono Fabio Molinari, Andrea Morretta e Alberto Giori.


L'obiettivo che ho è quello di discutere fra noi circa l'esperienza e le informazioni che abbiamo nell'ambito scanner e scansioni 3d. Aprendo possibilmente un dibattito in cui anche i follower possono dire la loro opinione e raccontare esperienze positive o negative.


Cosa so io riguardo agli scanner e alle scansioni?

Negli anni 2015 cominciai a stampare oggetti per aziende e privati con il bisogno di riprodurre o produrre pezzi. Pezzi d'arte, componenti industriali, oggetti promozionali e componenti di arredo. Più le richieste diventavano numerose e più aumentavano in proporzione le richieste di scansione di oggetti e componenti già esistenti.

Ecco perchè acquistai uno scanner prodotto da una valida azienda di zona, che con larga probabilità ha cambiato proprietà durante l'estate 2021.

Scan in a Box è una azienda di Rezzato (Brescia) che realizzava, o realizza ancora, scanner a luce strutturata avevano all'epoca un ottimo rapporto qualità prezzo.


Dall'uso dello scanner imparai molto presto cosa significa una scansione. Sostanzialmente tramite dei proiettori a fasci di luce strutturata, si irradia l'oggetto rilevando tramite più videocamere l'oggetto illuminato.


Ecco perchè per scansionare un oggetto, usando scanner a luce strutturata, è fondamentale che l'oggetto sia opaco, non trasparente e possibilmente coperto da uno spray con acqua e gesso in polvere che si deposita momentaneamente sul pezzo da scannerizzare.


Come mai lo scanner è importante per la stampa 3D?

Gli scanner hanno un compito ben preciso all'interno del settore della manifattura additiva. Riescono a rilevare con precisione le forme dell'oggetto, a patto che ci sia un valido software che realizzi l'interpolazione dei vari scatti nel modo corretto.

Lo scanner quindi è uno strumento importantissimo per risparmiare tempo umano. Tempo che servirebbe per rilevare tutte le quote necessarie per la reingegnerizzazione del pezzo.

Oltre che rendere più veloce il lavoro, lo rende più sicuro in quanto il margine di errore dello scanner e molto, molto basso rispetto all'uomo...


Quanto cosa una scansione?

Il costo delle scansioni ovviamente è determinato da chi offre il servizio. Molti fattori entrano in gioco nel calcolo di un preventivo per la scansione di un pezzo.

Il costo di attrezzaggio per effettuare scansioni all'interno di una azienda però è facilmente calcolabile e dipende sostanzialmente da il costo dello scanner e delle manutenzioni spalmate sull'anno. Il costo dell'operatore che si occupa di preparare il "set" e realizzare la scansione.

Oltre che la realizzazione pratica delle scansioni delle prospettive di un pezzo, vi è anche il tempo che l'operatore, grazie all'apposito software, usa per assemblare le scansioni e per controllare che tutto sia come nella realtà.




Migliori scanner 2022?


Fra i più famosi e conosciuti nel 2021 ci sono:

Scanner 3D Phiz

Scan Dimension

Creality

Matterform

Shining 3D

HP Pro S3

Peeling 3D

Metron 3D

Polyga

Creaform

Artec

EviXscan


L'immagine e alcune informazioni sopra elencate circa agli scanner disponibili sono state prese da qui.


se vuoi fare domante durante la diretta, ecco il link dove commentare la live:

VAI ALLA DIRETTA




96 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page