top of page
Questo elenco di materiali per la stampa 3D corrisponde alle "Famiglie" di Polimeri identificati e testati da Fabula 3D.
Per ogni famiglia di materiale esistono più versioni differenti fra loro in termini di prestazioni.

Acido Polilattico è un'innovativa bioplastica.

 

E' un materiale derivato dalla trasformazione degli zuccheri presenti in mais, barbabietola, canna da zucchero e altri materiali naturali e rinnovabili e non derivati dal petrolio.


Questa bioplastica è biodegradabile, quindi si degrada rapidamente nel terreno una volta raggiunte le condizioni di temperatura e umidità necessarie.

Policaprolattone PCL, è dotato di buone caratteristiche di biocompatibilità.

 

Con elevata stabilità termica. Molto utilizzato nel campo delle applicazioni biomedicali.

​

Ha inoltre una buona resistenza nei confronti del cloro, dell'olio, dell'acqua e dei solventi in genere.

Policaprolattone (PCL) è una plastica biodegradabile di alta qualità derivate da materie prime petrolchimiche. PCL è compostabile in condizioni di compostaggio domestico.

Polietilene tereftalato è un filamento dalle alte prestazioni meccaniche.

​

Un materiale che riesce a combinare i vantaggi dell'ABS a quelli del PLA, offrendo un'elevata resistenza agli urti e agli agenti chimici, un'eccellente durezza.

​

Ha una finitura superficiale estremamente brillante e lucida e, nelle colorazioni non opache, si contraddistingue per la sua trasparenza.

HIPS

HIPS è un filamento in Polistirene ad alto impatto, facile da stampare e dalle diverse applicazioni.

​

E’ adatto per stampe molto dettagliate e che richiedono un’ottima finitura superficiale. Infatti più la particolare finitura estetica si traduce in una superficie molto liscia e dai colori opachi.

​

HIPS è molto leggero e durevole e con una buona adesione tra i layer. Può essere post lavorato facilmente: incollato, carteggiato e verniciato.

Il poliuretano termoplastico è flessibile in più gradi di morbidezza. 

 

Un materiale che deriva dall’industria automotive. Possiede ottime caratteristiche fisiche di assorbimento urti e resistenza ai raggi UV.

​

TPU è un materiale molto resistente all'usura e alla lacerazione, che mantiene invariato nel tempo il suo alto grado di elasticità.

(shore 80A; shore 90A; shore 55D) 

PC-PBT

Eccezionali prestazioni termiche (110°)

​

​

 

​

PC + PBT  Filamento 1.75mm

Policarbonato + Polibutilene tereftalato

 

E' un materiale molto rigido e con buona integrità strutturale, con ottima resistenza agli urti ed eccellenti prestazioni di resilienza.

È altamente resistente agli agenti chimici di sostanze come oli e grassi, benzine ed i suoi vapori.

Il polipropilene è un ottimo polimero per l'industria.

​

Le caratteristiche tipiche del PP in filamento utilizzato per la stampa 3D sono:

​

- Alta resistenza agli urti.

- Eccellenti valori di durezza, 

- Rigidità e resistenza a trazione.

- Resistenza a rotture da stress.

- Resistenza all'abrasione.

- Eccellenti proprietà isolanti 

elettriche e termiche.

- Ottima resistenza a agenti chimici.

- Nessun assorbimento di acqua.

ABS è un polimero termoplastico ampiamente utilizzato nel settore industriale.

​

Le caratteristiche fisiche dell'acrilonitrile-butadiene-stirene lo rendono un materiale molto leggero e durevole, con un'ottima rigidità e resistenza alle basse temperature.

​

Inoltre ABS può essere facilmente post lavorato con l'utilizzo di solventi: grazie ai vapori di acetone si possono ottenere delle ottime finiture superficiali lucide e lisce.

Fabula 3D Italia

Un canale che ha coinvolto svariate figure che operano nel settore della stampa 3D. Grazie ai nostri canali abbiamo messo in contatto persone dislocate su tutto il territorio Italiano grazie alla struttura digitale che abbiamo creato.

logo fabula 3D

Fabula 3D s.r.l.

Azienda con esperienza consolidata, rivolta alla ricerca tecnologica nella stampa 3D per garantire un servizio sempre ottimale per costi ed efficienza.

  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Fabula è molto Social

Fabula produce contenuti digitali sul mondo della stampa 3D e si propone come collettore di informazioni sulle tecnologie e sulle competenze italiane per promuovere la cultura della produzione Made in Italy. 

Fabula 3D s.r.l. - P.iva 03599560988  2014 - 2024 - Tutti i marchi citati sono dei legittimi proprietari. - Privacy Policy
aiuti e contributi pubblici ricevuti
bottom of page